Hai già preso tutti i regali quest’anno? Sicuro di non averne dimenticato qualcuno? Il tempo stringe e Natale è alle porte, non perdere l’occasione per stupire le persone a cui vuoi bene!
Eravamo davvero molto curiosi di sapere di più su come si sentono i nostri clienti quando donano i regali alle altre persone. Cosa ci piace regalare? Ci sono regali che preferiremmo non ricevere o dare mai? Quanto siamo disposti a spendere? Come ci sentiamo nel fare le liste dei desideri online e non su carta? Abbiamo scoperto che la metà delle 2000 persone che abbiamo intervistato dona almeno un regalo al mese, spendono di più in regali per i genitori, gli amici e i suoceri. Molte persone amano trascorrere molto tempo alla ricerca del regalo perfetto studiandone ogni particolare e dettaglio. Altri invece si divertono semplicemente a stupire le altre persone, di fatto riconoscendo delle volte che ciò che conta non è il regalo in sé, quanto le emozioni che siamo in grado di suscitare donando qualcosa.
Quando arriva il momento di scegliere i regali per Natale i nostri clienti si divertono a pianificare un budget di spesa, che spesso include anche le decorazioni per l’albero e la casa. I nostri clienti, che provengono da tutto il mondo, amano decorare l’albero con splendide palline di Natale e ghirlande colorate, aggiungendo bellissime candele per creare la giusta atmosfera accogliente, insieme ad una splendida tovaglia natalizia per il cenone di Natale. Ogni anno desideriamo stupire i nostri cari, così ci piace trovare i regali migliori, esagerare con le decorazioni e sistemare ogni angolo della casa per renderla perfetta.
Nel mondo si festeggia il Natale in più di 160 nazioni e ciò significa che esistano più di un centinaio di tradizioni, usi e costumi diversi per rendere questo evento unico e speciale. Gli americani, per esempio, amano nascondere i propri regali nelle calze di Natale, molti olandesi e belga sono soliti andare alla messa di mezzanotte e gli inglesi, invece, non si fanno mai mancare il loro budino di Natale e le torte salate. Sei curioso/a? Dai un’occhiata agli altri paesi!
Maxence è la nostra collega francese e ci ha raccontato che i calendari dell’Avvento sono molto popolari in Francia. Sia per i bambini che per gli adulti il calendario, oltre ad essere un ottimo passatempo in attesa del Natale, è molto divertente da creare e personalizzare. Maxence e la sua famiglia festeggiano il Natale durante la sera della Vigilia preparando la cena tipica che in Francia si chiama “La Réveillon”. Il nome prende origine dal verbo réveiller, che significa svegliarsi. Maxence ci ha rivelato poi che i francesi a Natale amano prendersi con calma tutto il tempo necessario per cenare, in questo modo apprezzano di più il cibo così come il tempo speso in compagnia dei propri cari è più lungo e di qualità. Sapevi che, nel sud della Francia, esiste una tradizione per cui i francesi preparano e mangiano fino a tredici dessert? Yum!
Secondo quanto ci ha raccontato la nostra collega finlandese Jessica, il Natale in Finlandia è un evento davvero speciale, illuminato da tante luci e caratterizzato da tanto amore e gioia in famiglia. Molte famiglie, anche se non sono credenti, vanno in chiesa per vivere e condividere in pieno lo spirito natalizio con la comunità. Le case di pan di zenzero sono molto popolari nella tradizione finlandese e le famiglie si incontrano per decorare insieme i biscotti con varie forme e dolci diversi.Il Natale è davvero un periodo dell’anno molto importante e felice, perché significa che le giornate iniziano ad allungarsi e schiarirsi. Sapevi che il vero il vero Babbo Natale proviene dalla Finlandia? Nella Lapponia finlandese troverai i suoi elfi, le renne e la fabbrica dei regali. A Rovaniemi c’è un’incantevole località turistica dove puoi incontrare Babbo Natale e vedere tutti i suoi aiutanti girare per la cittadina. Non vediamo l’ora di andare!
Come festeggerai il Natale quest’anno? Assicurati che i regali arrivino in tempo, così tu e i tuoi cari potrete scartarli tutti insieme. YourSurprise augura a te e alla tua famiglia un buon Natale!
Se sei in cerca di maggiore ispirazione, dai un’occhiata al nostro blog e troverai molte idee regalo per Natale.